Numero 0 Anno 2011
Arte e Libro
I libri bianchi di Lorenzo Perrone
di Eli Genuizzi Sassoli De Bianchi
Le biblioteche si mostrano
di Maria Gioia Tavoni
Un incontro sui facsimili ad Artelibro
di Maria Gioia Tavoni
I libri di... André Beuchat
di Maria Gioia Tavoni
Le interviste a ... Andrea Franchi. Heart Press: minilibri dal cuore grande
di Paola Barbara Sega
Le interviste a ...Giulio Paolini. Le dimensioni infinite della carta
Giovanna Pesci Enriques e Irene Guzman
I premi... Aperitivo Illustrato
Manuela Valentini
Odilon Redon, principe dei sogni
Sega P. B.
Notizie
La circolazione del libro nella Parma dei Borbone: lavvio di una ricerca
Pettoello A.
La biblioteca dei monaci benedettini di Casalbordino
Bonetti L.
Rassegne,recensioni e schede
Mazzoleni Bonaldi I., Persico A. A., Libri tra mercato e cultura: il giovane editore tipografo Paolo Gaffurri nella Bergamo del secondo Ottocento, Bergamo, Sestante edizioni, 2011, 110 p., ISBN 978-88-664-2005-7
Tavoni M. G.
Libro/Opera: viaggio nelle pagine dartista. La collezione di Danilo Montanari, testi di Luca Cerizza, Giulio Paolini, Luigi Ballerini, Mario Diacono, Giorgio Bertelli, Ravenna, D. Montanari, 2011, 203 p., ill., ISBN 978-88-87440-76-8
Tinti P.
France 1500: entre Moyen Age et Renaissance, Paris Galeries nationals, Grand Palais 6 octobre 2010-10 janvier 2011, Paris, Réunion des musées nationaux, 2010, 399 p., ill., ISBN 9782711856992
Castelli L.
Cecchetti V., Generi della letteratura popolare. Feuilleton, fascicoli e fotoromanzi in Italia dal 1870 ad oggi, prefazione di Franco Pezzini, Latina, Tunué, 2011, XIV, 414 p., ill., ISBN 978-88-971651-3-2 (Lapilli. Culture 24)
Mataloni F.
Ricerche
«Salió tambièn, de la parte de la ciudad, un cartel impreso ». Usos expuestos del escrito en los certámenes del Siglo de Oro
Gómez A. C.
Le tappe di un indice: le Tabulae per il Tractatus De maleficiis di Angelo Gambiglioni
Castelli L.
Si stampa in Europa lUmanesimo italiano: spunti su incunaboli di Filippo Beroaldo il Vecchio
Tinti P.
Riedizioni e riemissioni di periodici nel contesto editoriale italiano: XVII secolo-1805. Esempi e osservazioni
Gorian R.
Leggere al confino di polizia. Fonti e studi
Vecchini S.